Museo del Louvre
Gli imperdibili 2h
Difficilmente accessibile in una volta sola, propongo diversi tour del museo il più frequentato nel mondo. Sentitevi liberi di dare un’occhiata anche alle visite tematiche.
Descrizione
Percorso classico per un primo approccio al museo, attraverserete la storia del palazzo reale attraverso i più grandi capolavori del Louvre. Per quasi 700 anni il Louvre fu una delle principali residenze dei re e degli imperatori di Francia. Costruito alla fine del XII secolo dal re Filippo Augusto, il Louvre era prima di tutto una fortezza difensiva. Successivamente, nel XIV secolo, la fortezza fu abbellita da Carlo V che ne fece una residenza secondaria. Ma bisogna aspettare Francesco I, affinché il Louvre si trasformi in un palazzo rinascimentale. Enrico IV collegherà il Louvre alle Tuileries attraverso una grande galleria lungo la Senna. Luigi XIV, completò la cour Carré con un gran colonnato prima della sua partenza per Versailles nel 1678. Dopo la Rivoluzione Francese, divenne nel 1793 Museo del Louvre. Napoleone III completò l’unificazione delle Tuileries e del Louvre. Ma nel 1871, le Tuileries furono incendiate, aprendo la grande prospettiva dell’asse ovest/est delle capitale. In un primo tempo vedremo il Louvre medievale, poi l’entrata Denon con la Gioconda, la Venere di Milo, le Nozze di Cana, la Vittoria di Samotracia o la Galleria di Apollo… tante opere e luoghi che vi faranno scoprire la ricchezza delle collezioni di uno dei più grandi musei del mondo. Questi capolavori vi permetteranno di familiarizzarvi con la pittura, la scultura e l’architettura.
💡Lo sapevate ? Le nozze di Cana di Paolo Veronese è il più grande dipinto del museo con i suoi 67 m² seguito subito dopo dall’incoronazione di Napoleone dipinto da David.
INFORMAZIONI PRATICHE
Durata: 2h all’incirca
Luogo di ritrovo: vicino la statua equestre di Luigi XIV davanti alla piramide
Opzione: possibilità di completare con una visita del giardino delle Tuileries
Tariffa: tramite mail
I biglietti d’ingresso dei musei e il diritto di parola, se necessario, non sono inclusi nel prezzo della prestazione. Essi rimangono a carico del cliente.
Gli imperdibili 3h
Descrizione
Alla visita degli imperdibili” 2 ore, si aggiunge l’entrata Richelieu con la cour Marly e Puget, poi finiremo la visita guidata in tutto il suo splendore con gli appartamenti di Napoleone III.
Per volere dell’architetto Lefuel, la cour Puget faceva parte dell’entrata del palazzo di Napoleone III. Fu assegnata al Ministero di Stato che gestiva i grandi lavori e, dal 1871 al 1989, al Ministero delle Finanze. Dal 1993 ospita, sotto un tetto di vetro simile a quello della cour Marly, la statuaria all’aperto del XVII, XVIII e XIXe secolo.
Nel 1852, l’architetto Visconti iniziò i lavori per l’estensione del Louvre di Napoleone III con la cour Marly. Coperto da un tetto di vetro da Ieoh Ming Pei (l’architetto della piramide), la cour è stata inaugurata nel 1993. Oggi ospita la statuaria del Castello di Marly, la residenza preferita ed intima di Luigi XIV. I livelli a gradini permettono di esporre in pompa magna queste opere che usufruiscono di una luce naturale costante.
Il Louvre di Napoleone III era abbellito dei suoi sontuosi saloni. Quelli delle Tuileries sono purtroppo scomparsi. Ma quelli del Ministero di Stato, inaugurato nel 1861 nell’entrata Richelieu, mostrano ancora il loro oro, stucchi, marmi, bronzi, sete e velluti.
💡Lo sapevate ? Costruita nel 1985, la Piramide del Louvre misura 21 m di altezza e pesa 200 tonnellate. Si compone di “673” lastre di vetro, ma alcuni ne hanno contati 666…
INFORMAZIONI PRATICHE
Durata: 3h all’incirca
Luogo di ritrovo: vicino la statua equestre di Luigi XIV davanti alla piramide
Opzione: possibilità di completare con una visita del giardino delle Tuileries
Tariffa: tramite mail
I biglietti d’ingresso dei musei e il diritto di parola, se necessario, non sono inclusi nel prezzo della prestazione. Essi rimangono a carico del cliente.