Museo Marmottan-Monet
Un museo eclettico frutto di un appassionato collezionista
Descrizione
Ubicato in un ambiente bucolico tra il giardino di Ranelagh e il Bois de Boulogne, questo padiglione di caccia, diventa il museo Marmottan-Monet nel 1934. La dimora fu acquistata nel 1882 da Jules Marmottan che ci vide il luogo ideale per installare le sue collezioni di opere d’arte per la maggiore parte appartenenti all’epopea napoleonica. Dopo la sua morte, fu suo figlio Paul Marmottan, storico dell’arte e appassionato collezionista, ad installare il suo ufficio e biblioteca. Nel 1932 lasciò in eredità all’Accademia delle Belle Arti le sue due dimore e le sue collezioni.
Successivamente, diverse donazioni, le quali quella di Michel Monet (secondogenito del pittore), hanno arricchito la collezione, facendo di questo museo un centro dell’impressionismo. Il museo ha un’importante collezione di dipinti di Claude Monet. I paesaggi degli anni 1880 e 1890 testimoniano del gusto dell’artista per i viaggi, le ninfee e altri fiori per la sua passione del suo giardino di Giverny, tema unico dei suoi ultimi capolavori. Accanto a Impression, soleil levant di Monet, le opere di Renoir, Pissarro, Morisot e Sisley vi faranno vibrare con la loro intensità di colori.
💡Lo sapevate ? Il termine “impressionismo” è nato dal dipinto di Monet Impression, soleil levant esposto nel 1874. Il critico Leroy ironizzò sul titolo e inventò questo termine il quale senza saperlo sarebbe diventato famoso nel mondo intero.
INFORMAZIONI PRATICHE
Durata: 2h environ
Luogo di ritrovo: 2 rue Louis Boilly (75016)
Tariffa: tramite mail
I biglietti d’ingresso dei musei e il diritto di parola, se necessario, non sono inclusi nel prezzo della prestazione. Essi rimangono a carico del cliente.